CANE, GATTO, NEWS

Cura del pelo del nostro pet in vista dell’autunno

L’autunno è un periodo molto particolare per cani e gatti. Le giornate sono più corte, le temperature si abbassano e i nostri pet devono prepararsi ad affrontare il processo fisiologico della muta del pelo.

Il rinnovo del pelo

I nostri amici a quattro zampe perdono il pelo durante tutto l’anno, ma prima dell’estate e prima dell’inverno questo fenomeno si intensifica. Si rende infatti necessario un rinnovo profondo del mantello per affrontare il cambio del clima. Quando ci si avvicina ai mesi più freddi il pelo ricrescerà più folto.

La durata e l’intensità della muta non è uguale per tutti gli animali e dipende da fattori come la razza, il tipo di pelo e lo stile di vita.

pelo cane

Come intervenire: la spazzolatura del pelo

Per aiutare i nostri cani e gatti in questo processo del tutto naturale, come principale cosa dobbiamo cercare di mantenere il mantello il più spazzolato possibile.

Quotidianamente, e se possibile anche più volte al giorno, dobbiamo provvedere a spazzolare il pelo del nostro quattro zampe.

Questo gesto aiuterà a rimuovere il pelo in eccesso e ad evitare la formazione di nodi, antiestetici e anche pericolosi, soprattutto per chi ha il pelo lungo. Nei nodi infatti possono annidarsi sporcizia e parassiti e se si fanno troppo grossi, si dovrà ricorrere ad un taglio netto rischiando la non omogeneità del mantello.

pelo gatto

Spazzolare il pelo sarà utile anche per mantenerlo sano e lucido, stimolando l’ossigenazione della cute.

Per agevolare le operazioni di spazzolatura, ci possono essere utili delle lozioni districanti e lucidanti che, oltre a sciogliere i nodi, renderanno il pelo morbido e profumato.

Stop ai boli di peli!

Per i nostri amici gatti la spazzolatura è ancora più importante in quanto li aiuterà a contrastare il problema dei boli di pelo. Gli accumuli di peluria che il micio ingerisce durante le sue normali operazioni di pulizia leccandosi il mantello, vanno a depositarsi nello stomaco e nell’intestino. Questo può portare a tosse, vomito e anche a problemi più gravi che richiedono l’intervento del veterinario.

Rimuovere il pelo in eccesso attraverso l’uso della spazzola, diminuirà la possibilità di ingestione di boli di grandi dimensioni.

pelo gatto

Parassiti? Non solo in primavera ed estate!

Nei periodi più freddi molti di noi hanno l’abitudine di sospendere i trattamenti antiparassitari. Purtroppo però non è una buona pratica. Infatti, a causa dei cambiamenti climatici, alcuni parassiti sono presenti anche nei mesi invernali e comunque i trattamenti di mantenimento aiuteranno ad affrontare meglio i mesi di presenza più intenza di pulci, zecche, zanzare e pappataci.

È l’ora del bagnetto!

Oltre alla spazzolatura, per il nostro amico peloso può essere utile un bel bagnetto. La pulizia e l’igiene del pelo sono infatti molto importanti, così come lo è la scelta del prodotto da utilizzare. Uno shampoo delicato e naturale sarà sicuramente più adatto, soprattutto nel periodo della muta in cui mantello e cute sono sottoposti ad un forte stress.

bagno cane

Se molto spesso lavare cani e gatti non è semplice e diventa molto stressante per l’animale – ma anche per i proprietari! – possiamo ricorrere a degli shampoo a secco che ci aiuteranno a mantenere l’igiene del pelo.

La muta del nostro pet: come pulire casa

Abbiamo detto che durante il cambio del pelo, il mantello del nostro cane o del nostro gatto si staccherà a ciuffi. Nonostante una costante spazzolatura, questi si andranno inevitabilmente a depositare anche sul pavimento di casa, sotto i mobili e su sedie e divani, nonché nella cuccia o nel trasportino.

Passare più spesso l’aspirapolvere ci aiuterà a mantenere pulita la casa, ma non sarà sufficiente! Infatti per garantire l’igiene sarà utile l’impiego di prodotti igienizzanti, sicuri per il nostro pet e per tutta la famiglia.

Conclusioni

La muta del pelo del nostro animale rappresenta per lui un periodo molto delicato. Aiutarlo con pochi e semplici gesti favorirà il suo benessere e di conseguenza la convivenza con lui. La spazzolatura e la cura del pelo può diventare anche per noi un momento di relax, di spensieratezza e di complicità con il nostro amico a quattro zampe.

 

*****

Può interessarti anche:
Arriva l’AUTUNNO: come affrontare la MUTA di cani e gatti
Cani e gatti in Autunno: qualche consiglio

 

Related Posts

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.