CANE, GATTO, NEWS

Settembre, come aiutare cani e gatti a tornare alla routine

Dopo un periodo di relax, giornate all’aria aperta, ritmi lenti e tanta compagnia, arriva il momento del rientro alla vita quotidiana.

Settembre segna la fine dell’estate e il ritorno alla routine: scuola, lavoro, orari da rispettare… e anche per i nostri cani e gatti, un nuovo equilibrio da ritrovare.

Per noi esseri umani è un passaggio impegnativo, ma anche per i nostri pet può rappresentare un momento di stress, spaesamento e piccoli disagi.

Con qualche attenzione in più e l’aiuto di soluzioni naturali, possiamo accompagnarli dolcemente verso la ripresa dei ritmi abituali, promuovendo il loro benessere fisico ed emotivo.

Perché il rientro può essere difficile per cani e gatti?

Durante l’estate, cani e gatti vivono spesso un’esperienza diversa dal solito:

  • passano più tempo con i propri umani
  • ricevono stimoli nuovi (viaggi, nuovi ambienti, contatti sociali)
  • godono di una maggiore libertà nei ritmi quotidiani

Quando tutto questo finisce bruscamente, si trovano a dover riorganizzare il proprio mondo: meno compagnia, meno stimoli, più ore in casa da soli, meno flessibilità. Questo cambiamento può provocare:

  • ansia da separazione (soprattutto nei cani)
  • cambiamenti comportamentali (abbaio eccessivo, graffiature, ecc.)
  • marcature territoriali, in particolare nei gatti
  • calo dell’appetito, apatia o eccessiva agitazione

Per loro, la routine è un’àncora di sicurezza. Quando viene meno o cambia, è importante ripristinarla in modo graduale e consapevole.

Come aiutare il tuo pet a ritrovare l’equilibrio

Ristabilire la routine in modo graduale: Riprendere gli orari di passeggiate, pasti e riposo in modo progressivo è fondamentale per aiutare il tuo animale a prevedere cosa accadrà nella giornata. La prevedibilità riduce l’ansia e aumenta la fiducia. Consiglio: inizia a introdurre i nuovi orari già qualche giorno prima del vero rientro alla routine.

Stimolazione mentale e fisica: Dopo l’estate, le giornate diventano più statiche. Offrire giochi intelligenti, percorsi, stimoli olfattivi (per i cani) e arricchimenti ambientali (per i gatti) aiuta a prevenire noia e frustrazione.

  • Per i cani: giochi di attivazione mentale, Kong ripieni, nascondere premi in casa
  • Per i gatti: tiragraffi, tunnel, giochi da caccia e spazi in verticale

Tempo di qualità (anche se poco): Non conta quanto tempo trascorri con loro, ma come lo fai. Anche 15 minuti al giorno di attenzioni dedicate possono fare la differenza: una passeggiata speciale, una sessione di gioco o un momento di coccole esclusivo.

Gestione dello stress con rimedi naturali: Alcuni animali manifestano uno stato di disagio più profondo. In questi casi, è possibile supportarli con soluzioni naturali, ad azione calmante, senza ricorrere a soluzioni farmacologiche.

Union B.I.O. propone prodotti specifici per il benessere emotivo di cani e gatti, basati su formulazioni con estratti vegetali, studiati per:

  • favorire il rilassamento
  • ridurre ansia e agitazione
  • ristabilire l’equilibrio psicofisico

Scopri il nostro kit dedicato alla CALMA e alla SERENITÀ del tuo pet CLICCA QUI

Comfort ambientale, la casa come rifugio: Dopo le vacanze, è importante che la casa torni ad essere un luogo sicuro, accogliente e prevedibile:

  • mantieni ordinati i loro spazi
  • usa cuscini o cucce familiari
  • limita i cambiamenti drastici (come spostamenti di mobili o ambienti)

Osserva e ascolta il tuo animale: Ogni pet ha la sua sensibilità. Alcuni si adattano in poche ore, altri hanno bisogno di giorni o settimane. Impara a leggere i segnali del corpo e del comportamento: sono il modo in cui il tuo animale ti comunica il suo stato emotivo.

Benessere fisico e controllo post-vacanze: Settembre è anche un buon momento per fare un check della salute e controllare parassiti, pelo, peso, pulizia delle orecchie e delle zampe, eventuali irritazioni cutanee post-vacanza. Anche in questo caso, prodotti naturali possono essere utili per una pulizia delicata, protettiva e non invasiva. È consigliata anche una visita dal veterinario.

Il valore dell’approccio naturale: In un mondo sempre più frenetico, scegliere un approccio naturale al benessere dei nostri animali è un atto d’amore e di responsabilità.
Union B.I.O. lavora ogni giorno per offrire soluzioni che rispettano la loro natura e la loro sensibilità, grazie alla ricerca scientifica e all’uso di ingredienti vegetali.

Conclusione: settembre, un nuovo inizio

Il rientro dalle vacanze non deve essere un momento traumatico. Con il giusto equilibrio tra attenzione, pazienza e supporto naturale, può diventare un’opportunità per rinforzare il legame con i nostri animali e costruire una routine più armoniosa e consapevole.

Prendersi cura del loro benessere emotivo è un modo per ricambiare tutto l’amore che ci offrono ogni giorno.

Related Posts

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.