CAVALLO, NEWS

Come prendersi cura del cavallo durante l’inverno

L’inverno rappresenta una stagione sfidante sia per i cavalli che per i loro proprietari. Le basse temperature, la possibilità di nevicate e le condizioni meteo variabili richiedono un’attenzione particolare alla salute e al benessere dei nostri amici equini.

Protezione dal freddo

I cavalli sono animali resistenti e, in generale, hanno un ottimo adattamento al freddo. Tuttavia, è importante tenere conto di alcuni fattori. I cavalli con un manto più corto o con una salute più delicata potrebbero avere bisogno di maggiore protezione. Una coperta pesante e traspirante può essere utile per evitare che il cavallo si raffreddi durante la notte, specialmente se dorme in un box senza riscaldamento.

I cavalli con un manto fitto e folto possono invece affrontare l’inverno senza troppi problemi, ma bisogna comunque monitorare la loro condizione fisica per assicurarsi che non soffrano di congelamento o umidità eccessiva.

Alimentazione adeguata

L’alimentazione del cavallo deve essere adattata alla stagione. In inverno, il fabbisogno energetico può aumentare, poiché il cavallo ha bisogno di mantenere la temperatura corporea stabile. È consigliabile discutere di una dieta adeguata con il proprio veterinario.

Inoltre, è importante garantire che il cavallo abbia accesso continuo all’acqua, che deve essere sempre fresca e priva di ghiaccio. In inverno, infatti, molti cavalli tendono a bere meno acqua, aumentando il rischio di coliche e altri disturbi digestivi.

Attività fisica

Anche in inverno, il cavallo ha bisogno di movimento per mantenersi in forma e prevenire problemi muscolari. Tuttavia, l’attività fisica deve essere adattata alle condizioni meteorologiche. Se c’è neve abbondante o il terreno è ghiacciato, è meglio limitare le uscite a passeggiate a bassa intensità per evitare infortuni.

Lavorare in un’area coperta o su terreni più sicuri può essere una valida alternativa, in modo da permettere al cavallo di sfogare l’energia in modo controllato.

L’utilizzo di prodotti riscaldanti può rappresentare un valido aiuto. Union B.I.O. consiglia i gel ad effetto riscaldante EQUISPRINT e SPRINT PLUS.

Cura del manto e dei piedi

Durante l’inverno, è fondamentale prendersi cura del manto del cavallo, che può accumulare fango, umidità e neve. Per i cavalli che vengono tenuti al paddock o all’aperto, la spazzolatura regolare è essenziale per evitare che il pelo si annodi e diventi troppo umido. La lozione districante e lucidante SUPER STAR più essere di supporto in questa fase.

Un buon lavaggio e una toelettatura accurata possono anche ridurre il rischio di dermatiti o infezioni cutanee. Quando non è possibile utilizzare l’acqua, la soluzione è l’utilizzo di uno shampoo a secco, come EQUIDETERGIF, a base di estratti vegetali.

Per quanto riguarda i piedi, l’umidità e il freddo possono compromettere la salute degli zoccoli, rendendoli fragili e più suscettibili a infezioni. È importante controllare regolarmente gli zoccoli per evitare che si formino rocce o detriti che possano causare problemi.

Il grasso EQUIPROFESSIONAL, a base di estratti vegetali e con Burro di Karité, è utile per rendere elastico ed impermeabile lo zoccolo, creare il giusto grado di umidità al suo interno e per proteggerlo da polvere e agenti esterni.

Monitorare la salute del cavallo

Il freddo intenso può mettere a dura prova il sistema immunitario del cavallo, quindi è necessario monitorare con attenzione eventuali segni di malessere. Raffreddori, tosse e altri sintomi respiratori sono più comuni in inverno, soprattutto se il cavallo è esposto a correnti d’aria o a condizioni di umidità. Inoltre, prestare attenzione ai segni di coliche o cambiamenti nel comportamento alimentare è essenziale.

Union B.I.O. formula e produce mangimi complementari a base di estratti vegetali che possono sostenere le difese immunitarie del cavallo ed intervenire in caso di tosse e raffreddore e di problematiche legate allo stomaco.

Conclusioni

In inverno, il benessere del cavallo dipende principalmente dalla cura che gli viene dedicata e dalla capacità di adattare la sua routine alle condizioni meteo. Un’alimentazione adeguata, il movimento regolare, una buona protezione dal freddo, e un’accurata cura del manto e degli zoccoli sono le basi per mantenere il cavallo sano e felice durante la stagione invernale.

Con queste precauzioni, il cavallo potrà affrontare l’inverno in salute e con energia, continuando a regalarci momenti indimenticabili anche nei mesi più freddi dell’anno.

 

****
Dal nostro blog:
Cavallo: come prendersi cura del piede
Cavallo anziano: gestione e consigli utili

 

Related Posts

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.