Il Natale è un momento di festa, ma è anche un periodo che può comportare dei pericoli per i nostri amati animali domestici. Tra le decorazioni, i cibi festivi e la maggiore affluenza di persone in casa, è importante prestare attenzione alle esigenze dei cani e dei gatti, affinché possano vivere un Natale sereno e sicuro.
Sicurezza in casa
Nel periodo di Natale la casa si riempie di luci, decorazioni e oggetti affascinanti che possono essere pericolosi per i nostri animali.
- Albero di Natale: Se il tuo cane o gatto è particolarmente curioso, un albero di Natale potrebbe essere una fonte di pericolo. Gli alberi veri, per esempio, possono perdere aghi che se ingeriti potrebbero causare problemi gastrointestinali. Inoltre, le decorazioni appese come palline o ghirlande potrebbero cadere facilmente se l’animale ci gioca o ci sbatte contro. Per evitare incidenti, puoi decorare l’albero con ornamenti resistenti e tenere il piede dell’albero ben saldamente ancorato. Inoltre, posiziona l’albero in una zona in cui il tuo animale non possa facilmente raggiungere i rami più bassi.
- Luci e cavi: I cavi elettrici delle luci natalizie sono un altro pericolo. Cani e i gatti potrebbero mordicchiarli, rischiando scosse elettriche. Per evitare questo rischio, assicurati che i cavi siano nascosti o protetti e, se possibile, usa luci a batteria per una maggiore sicurezza.
- Candele e decorazioni: Le candele accese sono particolarmente attraenti per gli animali, ma costituiscono un rischio di incendio. Assicurati di non lasciare mai una candela accesa incustodita e, se possibile, usa candele elettriche come alternativa.
Attenzione agli alimenti tossici
Il periodo natalizio porta con sé piatti e dolci irresistibili, ma molti di questi sono tossici per i cani e i gatti. È importante educare eventuali ospiti a non dare cibi ai tuoi animali senza il tuo permesso.
- Cioccolato e Uvetta: Uno dei più grandi pericoli per i cani è il cioccolato. Anche piccole quantità possono causare vomito, diarrea, e persino convulsioni. Allo stesso modo, l’uvetta, che può trovarsi nei dolci natalizi, è altamente tossica per i cani.
- Noci: Le noci possono essere difficili da digerire per gli animali e causare problemi intestinali. In particolare le noci di macadamia possono causare debolezza muscolare, tremori e vomito nel cane.
- Cipolle e aglio: Cipolle, aglio e altri membri della famiglia delle Liliacee sono tossici per cani e gatti e possono causare danni ai globuli rossi, portando a problemi di anemia.
- Alcol: L’alcol, anche in piccole quantità, può essere fatale per i cani e i gatti. È quindi essenziale tenere bevande alcoliche fuori dalla loro portata.
Anche alcune piante natalizie sono velenose per i nostri pet. Tra queste troviamo la stella di Natale, l’agrifoglio, il pungitopo, il vischio e l’abete. Se ingerite possono causare numerosi sintomi come vomito, diarrea e convulsioni.
Se il tuo animale mangia qualcosa che sospetti possa essere dannoso, contatta immediatamente il veterinario.
Gestire la presenza di ospiti e il caos festivo
Il Natale porta spesso ad una casa affollata di ospiti che può risultare un’esperienza stressante per alcuni animali. Non tutti i cani e i gatti amano la confusione e i rumori forti, quindi è importante considerare il loro comfort.
- Spazio tranquillo: Assicurati di creare uno spazio tranquillo dove il tuo cane o gatto possa rifugiarsi se si sente sopraffatto dalla folla o dal rumore. Può essere una stanza tranquilla con il loro letto, dove possano riposare in pace. Metti a disposizione anche i loro giocattoli preferiti per aiutarli a rilassarsi.
- Interazione con gli ospiti: Alcuni animali potrebbero sentirsi stressati dalla presenza di estranei o bambini. Se il tuo cane o gatto è particolarmente timido o ha paura degli estranei, cerca di limitarne il contatto o di introdurli lentamente agli ospiti, sempre sotto la tua supervisione.
Regali natalizi per cani e gatti
I regali natalizi non devono essere solo per noi! Anche i nostri animali meritano qualcosa di speciale. Ecco alcune idee per rendere il Natale indimenticabile per i tuoi amici pelosi:
- Giocattoli: Un nuovo giocattolo può essere un regalo fantastico. Scegli giocattoli sicuri e adatti alla taglia e al tipo di gioco del tuo animale.
- Cibo speciale: Tratta il tuo cane o gatto con un premio speciale che possa gustare durante le festività. Ci sono molti snack sicuri e gustosi per animali.
- Letti e coperte comode: Un comodo letto nuovo può rendere il Natale ancora più speciale per il tuo animale, soprattutto durante le fredde giornate invernali.
Attenzione alla salute
Durante il periodo natalizio, con il cambiamento delle routine e l’abbondanza di cibo, è importante monitorare la salute del tuo animale. Alcuni animali possono soffrire di stress o ansia durante le festività, mentre altri potrebbero mangiare troppo se tentati da cibi proibiti. Ecco alcuni consigli:
- Routine regolare: Cerca di mantenere una routine regolare per i pasti e le passeggiate del tuo cane, anche durante le feste. Questo aiuterà a ridurre lo stress.
- Controllo del peso: Durante il Natale, i cibi abbondanti possono portare a un aumento di peso. Evita di sovralimentare il tuo animale con cibi ricchi di grassi e zuccheri.
Per rendere le feste più serene anche per cani e gatti, Union B.I.O. consiglia CALMA PETS, mangime complementare, e TRANQUILLO PETS, spray profumato, gli alleati perfetti per ridurre lo stress e l’ansia durante le festività.
Ideali per:
- ridurre l’ansia da rumori forti (come i botti e i fuochi d’artificio)
- favorire un sonno sereno
- aiutare a gestire la confusione e l’euforia delle feste
Conclusione
Il Natale è un momento di gioia per tutta la famiglia, compresi i nostri amici pelosi. Con un po’ di attenzione e preparazione, puoi assicurarti che i tuoi cani e gatti abbiano un’esperienza sicura e piacevole durante le festività. Dalla protezione contro i pericoli nascosti alla scelta di regali e cibi sicuri, prendersi cura dei tuoi animali in questo periodo speciale renderà il Natale ancora più magico per tutti!