CANE, NEWS

Igiene del cane in autunno: coccole, cura e prevenzione

L’autunno è una stagione magica: le passeggiate tra i viali ricoperti di foglie, l’aria frizzante e i colori caldi regalano momenti speciali da vivere insieme al nostro cane. Ma questa atmosfera unica porta con sé anche il bisogno di alcune attenzioni in più per la sua igiene quotidiana.

Dopo ogni uscita, infatti, il pelo e le zampette possono trattenere polvere, terra, pollini e piccoli residui. Sono dettagli che spesso non notiamo, ma che possono trasformarsi in fastidi cutanei o semplicemente in una sensazione di scarsa pulizia.

Ecco perché dedicare un po’ di tempo alla pulizia del cane è molto più di una questione estetica: è un gesto d’amore, un modo per proteggerlo e per rafforzare il legame che ci unisce a lui.

Lavaggi sì, ma con attenzione

Un errore comune è pensare che lavare spesso il cane con acqua e shampoo sia la soluzione ideale per mantenerlo pulito. In realtà, i lavaggi frequenti possono indebolire la barriera cutanea e impoverire il manto della sua naturale protezione. La regola d’oro? Non eccedere con i bagnetti e scegliere prodotti delicati, formulati con ingredienti naturali.

Quando non è possibile (o consigliabile) fare un bagno completo, soprattutto nei mesi più freddi, la risposta pratica e sicura è lo shampoo a secco: un alleato che ci permette di rimuovere sporco e cattivi odori in pochi gesti, senza acqua, rispettando la cute del cane e senza stressarlo.

Autunno e muta: spazzolare è fondamentale

L’autunno è anche il periodo della muta: il cane perde più pelo perché il suo organismo si prepara all’inverno. In questa fase, spazzolare il manto con regolarità è fondamentale:

  • aiuta a rimuovere il pelo morto
  • stimola la circolazione cutanea
  • mantiene il mantello più ordinato e pulito
  • rafforza il legame con il cane, che vive la spazzolatura come un momento di coccola

Per rendere questa operazione più semplice e piacevole, l’uso di un lucidante districante naturale è un grande supporto: scioglie i nodi – per i cani a pelo lungo – facilita il passaggio della spazzola e dona al pelo luminosità e morbidezza, senza appesantirlo.

I consigli di Union B.I.O.

Per accompagnarvi in questa routine di benessere, Union B.I.O. propone:

  • Detergif Dog, lo shampoo a secco a base di estratti vegetali che pulisce il pelo e le zampette in modo pratico e delicato, perfetto dopo le passeggiate. Una soluzione veloce, sicura ed efficace che rispetta la cute e il pH del cane.
  • Star Pets, il lucidante e districante a base di estratti vegetali che facilita la spazzolatura, rende il pelo morbido e lucente e contribuisce a mantenerlo sano durante la muta stagionale.
  • Intima Pets, specifico per le parti intime, a base di estratti vegetali delicati e lenitivi, utile per prevenire irritazioni e mantenere una corretta igiene in zone delicate, soprattutto dopo le uscite
  • Leni Cream Dog, la crema lenitiva a base di estratti vegetali e con olio di Karité per il tartufo e le zampette. Protegge da screpolature, freddo e terreni umidi, mantenendo le zone più delicate morbide e idratate.

Un gesto quotidiano di amore

Prendersi cura del cane significa anche proteggere il suo mantello e la sua pelle. Piccoli gesti quotidiani – una spazzolata in più, un’applicazione di shampoo a secco dopo le passeggiate, un trattamento districante durante la muta – sono attenzioni che si trasformano in benessere reale.

Perché l’igiene del cane non è solo una questione di bellezza: è un modo per dire “ti voglio bene e mi prendo cura di te”. E un cane sereno, pulito e in salute è il miglior compagno di avventure che si possa desiderare, in autunno come in ogni stagione!

*****
Dal nostro blog:
Arriva l’Autunno: come affrontare la muta di cani e gatti
Cura del pelo del nostro pet in vista dell’autunno
Cani e gatti in Autunno: qualche consiglio

 

Related Posts

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.